- In molti Paesi, esistono programmi nazionali di sovvenzione che riducono i costi di acquisto.
- Spesso ci sono anche contributi locali che possono essere combinati con quelli statali per massimizzare il sostegno finanziario agli acquirenti. Tuttavia, è importante controllare le linee guida in vigore, perchè potrebbero esserci delle restrizioni.
- Alcune regioni offrono anche agevolazioni fiscali utili dopo l'acquisto di un'auto elettrica , come la riduzione della tassa di circolazione o l'esenzione fiscale per i veicoli elettrici per un certo periodo di tempo.
- In alcune città, i proprietari di auto elettriche possono beneficiare di vantaggi come il parcheggio gratuito o l'accesso agevolato nelle zone a traffico limitato.
Sovvenzioni per privati e aziende
Le sovvenzioni per le auto elettriche sia i privati che le aziende, ma il panorama delle sovvenzioni è caratterizzato da una natura dinamica e in continua evoluzione che rende difficile fare dichiarazioni a lungo termine. Prima di acquistare veicoli elettrici e/o infrastrutture di ricarica, è quindi utile cercare informazioni dettaglite o rivolgersi a società specializzate.
Da sapere
Domande frequenti:
Di norma, possono presentare domanda di finanziamento privati, aziende, associazioni, fondazioni e, in alcuni casi, autorità locali. L'esatta ammissibilità a presentare domanda può variare a seconda del programma di finanziamento di ciascun Paese e di ciascuna sovvenzione. E' sempre utile informarsi preventivamente sulle condizioni dei programmi in vigore.
Le sovvenzioni possono riguardare auto elettriche pure, ibride plug-in e non solo. In alcuni casi potrebbero essere previsti requisiti specifici relativi all'autonomia elettrica, alle emissioni e al prezzo netto di listino massimo.
L'importo della sovvenzione, laddove prevista, varia a seconda del tipo di veicolo e del Paese. Potrebbe essere erogato come somma forfettaria o come percentuale del prezzo di acquisto.
In alcuni casi, è possibile combinare le sovvenzioni nazionali con quelle regionali/locali. Tuttavia, è importante verificare le rispettive linee guida, poiché potrebbero esserci delle restrizioni.
Nella maggior parte dei casi, la richiesta di sovvenzione viene effettuata tramite un portale online dell'ente sovvenzionatore competente prima dell'ordine, dell'acquisto o del leasing del veicolo. Durante la procedura, è necessario presentare vari documenti.
Sì, di solito c'è una scadenza entro la quale la domanda deve essere presentata. Le scadenze esatte sono riportate nelle condizioni di sovvenzione.
Alcuni programmi di sovvenzione includono anche le auto usate anche se spesso sono previste condizioni specifiche, come il prezzo massimo o le emissioni.
Sì, spesso esistono programmi di sovvenzione per l'acquisto e l'installazione di wallbox domestiche. Le agevolazioni possono variare a seconda del Paese e nel tempo, pertanto ti consigliamo di controllare i programmi in vigore e le condizioni di accesso.
Ciò dipende dalle condizioni specifiche del programma di sovvenzione. Alcuni programmi richiedono il mantenimento del veicolo per un certo periodo di tempo per evitare di dover rimborsare la sovvenzione.
In molti Paesi, le auto elettriche sono esenti dalla tassa di circolazione o beneficiano di una tassa ridotta.