La ricarica sul posto di lavoro è un modo comodo per ricaricare la batteria dell'auto elettrica durante l'orario di lavoro, con conseguente aumento dell'autonomia e migliore impiego dei tempi di non utilizzo dell'auto.
Installazione di stazioni di ricarica
L'installazione di stazioni di ricarica sul posto di lavoro deve essere pianificata strategicamente per creare un ambiente di ricarica efficiente e facile da usare.
L'allocazione delle stazioni di ricarica deve tenere conto sia dell'accessibilità per gli utenti sia del collegamento alla rete elettrica. Le posizioni vicine ai luoghi di lavoro o in luoghi ben visibili sono ideali per segnalare la disponibilità e incoraggiarne l'uso.
La scelta della capacità di ricarica dipende dalle esigenze dell'utente e dalla capacità di rete disponibile. Mentre le stazioni di ricarica rapida garantiscono tempi di ricarica brevi, le stazioni di ricarica normale sono spesso più economiche e adatte a periodi di sosta più lunghi.
Costi e fatturazione: componenti fondamentali per un sistema di tariffazione equo
Una fatturazione trasparente ed equa è alla base dell'accettazione e del buon funzionamento dell'infrastruttura di ricarica sul posto di lavoro. Garantisce che gli utenti paghino equamente l'elettricità effettivamente utilizzata e promuove la fiducia nella mobilità elettrica.
Häufig gestellte Fragen:
E' importante tenere in considerazione l'ubicazione delle stazioni di ricarica, il numero di punti di ricarica necessari, la capacità di ricarica, l'integrazione nel sistema di fornitura di energia e la registrazione dei consumi in conformità con la legge di calibrazione
La fatturazione può essere basata su vari modelli, come la fatturazione a tempo o a consumo o i modelli a tariffa fissa. Il metodo migliore dipende dalle preferenze dei rispettivi datori di lavoro e utenti.
Sì, fornendo stazioni di ricarica alimentate da energie rinnovabili, le aziende possono migliorare la loro impronta di carbonio e promuovere un'immagine ecologica.