Soccorso in caso di guasto di auto elettriche: caratteristiche e misure speciali

Primo piano di una giovane donna con i capelli rossi e una giacca gialla. È al telefono con il soccorso stradale. Sullo sfondo si vede la sua auto in panne.
Per quanto riguarda i guasti, le auto elettriche (e-car) hanno alcune caratteristiche particolari che le distinguono dai veicoli convenzionali con motore a combustione. Ecco le differenze più importanti e la loro importanza per i conducenti di auto elettriche:
Le auto elettriche dipendono fortemente dal software e dall'elettronica, in quanto questi componenti controllano le funzioni del veicolo, tra cui la catena cinematica, la gestione della batteria e le interfacce utente. Errori di software o problemi di elettronica possono causare guasti o comportamenti imprevisti che non si verificano nei motori a combustione convenzionali.
Le auto elettriche possono visualizzare messaggi di errore sul cruscotto o avere perdite di potenza inaspettate. Il riavvio del sistema, simile a quello di un computer, può essere utile in alcuni casi. Ciò può avvenire scollegando la batteria (hard reset) o premendo una speciale combinazione di tasti (soft reset). Attenzione: l'hard reset dovrebbe  essere sempre  eseguito da specialisti qualificati.
Aggiornamenti del software del veicolo o diagnostica specializzata sono spesso necessari per i problemi più complessi. Molti produttori offrono aggiornamenti software regolari che possono essere installati tramite internet (over-the-air) o in officina. Questi aggiornamenti non solo eliminano i guasti, ma migliorano anche le prestazioni e l'efficienza dell'auto elettrica.
Una causa comune di guasti è una batteria a 12 volt scarica o difettosa, che alimenta l'impianto elettrico del veicolo. Questa batteria è fondamentale per l'avviamento dell'auto. Nelle auto elettriche, può essere rivitalizzata con un booster di avviamento portatile o con cavi di avviamento. L'ubicazione esatta è riportata nelle istruzioni per l'uso.
Quando l'auto è pronta a partire, la grande batteria di trazione carica la batteria da 12 volt tramite un convertitore di tensione. L'autoscarica è trascurabile con le batterie agli ioni di litio.
La gestione termica svolge un ruolo fondamentale nelle auto elettriche, poiché la batteria e gli altri componenti elettrici sono sensibili alle fluttuazioni di temperatura. Le temperature estreme, sia fredde che calde, possono avere un impatto significativo sulle prestazioni e sulla durata della batteria. Una gestione termica efficace è quindi fondamentale per mantenere la temperatura operativa ottimale della batteria e di altri sistemi critici.
Durante il recupero e il traino di auto elettriche è necessario adottare le seguenti precauzioni:
In caso di guasto di un'auto elettrica, le condizioni e i costi di riparazione possono essere molto diversi da quelli di un veicolo con motore a combustione. Le auto elettriche sono dotate di un motore elettrico e di una batteria ad alta tensione, che hanno meno parti in movimento rispetto a un motore a combustione, con conseguente minore suscettibilità a guasti meccanici. Tuttavia, le riparazioni, quando si rendono necessarie, sono spesso più specializzate e possono quidi richiedere livelli di competenza più elevati e attrezzature speciali.
È il componente più costoso dell'auto elettrica e può comportare costi elevati in caso di  guasto, se deve essere sostituita. Per contro, i costi di manutenzione  delle auto elettriche e quelli di riparazione sono spesso inferiori, in quanto non sono necessari interventi di manutenzione ordinaria come il cambio dell'olio o la sostituzione delle candele. Tuttavia, le riparazioni specifiche dell'elettronica o del software del veicolo, che sono fondamentali per il funzionamento dell'auto elettrica, possono essere complesse.
Non tutte le officine sono attrezzate per le auto elettriche, il che può limitare la scelta delle opzioni di riparazione e comportare tempi di attesa più lunghi. Inoltre, il costo delle ore di manodopera può essere più elevato poiché la tecnologia è più recente e la formazione del personale è più approfondita. È quindi consigliabile che i proprietari di auto elettriche scelgano un'officina che abbia esperienza con la marca e il modello specifico del loro veicolo e che disponga delle certificazioni necessarie per lavorare sui sistemi ad alta tensione.

Le auto elettriche possono subire vari guasti, tra cui batterie da 12 volt scariche, errori di software, perdita di potenza e messaggi di errore inaspettati. 

Tuttavia, questi problemi sono spesso risolvibili

La batteria da 12 volt è importante per l'avviamento dell'auto. Nelle auto elettriche, può essere ricaricata con un booster di avviamento portatile o con i cavi di avviamento. La posizione esatta di installazione è riportata nelle istruzioni per l'uso.
Gli errori del software possono causare un comportamento anomalo. Il riavvio del sistema, simile a quello di un computer, può essere utile. Nei casi più complessi, è necessaria una diagnostica specializzata o un aggiornamento del software.
Una guida efficiente, aggiornamenti regolari del software e la prevenzione di consumi non necessari contribuiscono a ottimizzare l'autonomia.
Se la tua auto elettrica si rompe, è necessario innanzitutto mettersi al sicuro e poi contattare il servizio di soccorso stradale.